Influenzanet is a system to monitor the activity of influenza-like-illness (ILI) with the aid of volunteers via the internet
Il progetto Influweb è attivo dal 2008 presso il Laboratorio di Epidemiologia Computazionale della Fondazione ISI di Torino. Inizialmente, faceva parte di un'iniziativa europea, presente in Olanda, Belgio e Portogallo. Iniziativa sfociata nella realizzazione della rete di sorveglianza Influenzanet , nell'ambito del progetto integrato Epiwork coordinato dalla Fondazione ISI. Nonostante il progetto sia terminato, il network di piattaforme continua la sua attività di sorveglianza. Al momento sono dieci i paesi europei partecipanti all'iniziativa.
La Fondazione ISI, Istituto per l'lnterscambio Scientifico, è una istituzione privata e indipendente, il cui scopo è di promuovere, organizzare e condurre ricerca scientifica autonoma.
Ne sono soci fondatori la Regione Piemonte, la Provincia di Torino, la Città di Torino e la Cassa di Risparmio di Torino. La funzione primaria dell'lstituto è organizzare e sostenere ricerche sulla complessità, nei suoi diversi aspetti. Attraverso progetti approvati dalla Comunità Europea e collaborazioni con altre istituzioni, ISI mira a promuovere la ricerca nei settori emergenti della scienza attuale, derivanti dalle applicazioni della tecnologia avanzata.