Influenzanet is a system to monitor the activity of influenza-like-illness (ILI) with the aid of volunteers via the internet
È un sistema di partecipazione volontaria per il monitoraggio dell'influenza in Italia. Influweb si basa su una piattaforma online, di cui tu sei protagonista: puoi partecipare attivamente, facendoci sapere che stai bene o fornendo aggiornamenti sui sintomi influenzali e ottenendo informazioni utili sul virus. Ecco cosa fare per registrarti: passo passo verso Influweb
Grazie ai dati raccolti tramite Influweb, i ricercatori ricevono informazioni sull'andamento dell'influenza in Italia. Tutto in tempo reale e con una risoluzione geografica omogenea su tutto il territorio.
Dalle informazioni che ci fornisci direttamente tu. Chiunque sia residente in Italia può registrarsi e partecipare, riportando il proprio stato di salute settimanalmente, anche se non si è ammalati.
Per registrarti, devi completare un semplice form con domande di natura medica e di appartenenza geografica. Successivamente, riceverai un promemoria settimanale con l'invito a completare un breve questionario sui sintomi influenzali riscontrati. In caso contrario, basterà segnalare di non avere alcun sintomo.
Il sistema di monitoraggio per malattie di tipo influenzale (influenza-like-illness o ILI) basato sull'attività di volontari-utenti web (De GroteGriepmeting) è nato nel 2003, in Olanda e Belgio. Il successo del progetto, che ha avuto più di 30.000 partecipanti già dal primo anno, ha ispirato la messa a punto di un'iniziativa simile in Portogallo nel 2005 (Gripenet). Dal 2008, il sistema è attivo anche in Italia con il nome di Influweb. Dal 2009, le varie piattaforme europee sono parte del progetto integrato Epiwork finanziato dalla Comunità Europea: lo scopo è sviluppare una piattaforma unica per lo studio e la previsione della propagazione delle malattie infettive in Europa. Dal 2009, anche in Gran Bretagna è stato lanciato un sito per la sorveglianza dell'influenza ( Flusurvey). Negli anni successivi, piattaforme simili sono state attivate in Svezia (Influensakoll), Francia (Grippenet) e Spagna (Gripenet), Irlanda (Flusurvey ) e Danimarca (Influmeter).